---oOo---
Una promessa
d'amore
di Mary Balogh
pagine 256 circa
prezzo 12
Leggereditore
dal 14 novembre in ebook
dal 14 novembre in ebook
dal 28 novembre in cartaceo
--o--
Per Eleanor Transome la ricchezza di suo padre non è affatto una benedizione. Soprattutto se è l’unico motivo per cui Lord Randolph Falloden ha deciso di chiedere la sua mano.
cover originale Il giovane nobiluomo, tanto arrogante quanto affascinante, è sull’orlo della rovina economica ed Eleanor non può rifiutare la sua proposta, perché lo ha promesso al padre sul letto di morte.
L’unione tra l’ambito conte e la ricca figlia del commerciante sarà un affare in cui l’amore non ha alcun peso, o almeno così sembra agli occhi di tutti.
Ma se è vero che l’amore non si vende né si compra, è vero anche che può essere il regalo più grande di tutti.
E a Natale molti doni giungono inaspettati…
Considerazioni.
Premessa: non amo moltissimo la Balogh. Ho letto alcuni suoi romanzi e onestamente, in cuor mio, la maggior parte delle parte delle volte, ho odiato i pesonaggi, mi sono annoiata nelle trame e i suoi romanzi li ho trovati, nel complesso, un pò prolissi. So che è un'autrice amatissima e che per moltissime lettrici lei costituisce un metro di paragone, in ambito romance, per tutti i romanzi di questo genere, ma, non so come nè perchè (a parte qualche vecchissimo romanzo), non mi prende.
Vi sembra esagerato? No, non dovreste storcere il naso, qui la Balogh ha davvero messo tutto quello che una storia deve avere senza agustiare il lettore con troppa melassa (per i nostri cuori esultanti, in vista del Natale) o dispostismo (verso i protagonisti, per conquistarsi a vicenda nella storia): due elementi che non solo mi hanno fatto apprezzare senza misura il romanzo, ma che mi hanno anche permesso di divorarlo e metterlo in bella vista sulla libreria, pronto per essere letto, riletto e strariletto.
Le cose non migliorano con la morte del padre di Ellie, il giorno successivo al matrimonio, che rende tutto ancora più duro e difficile per Ellie e che non permettono a Randolph di cambiare idea su di lei, la quale vuole smettere presto il lutto (scandaloso) e gioire del Natale (socialmente impensabile).
Tutto cambia quando Randolph propone a Ellie di andare in campagna, nella sua residenza di famiglia, dove si fermeranno per un anno e dove festeggeranno il Natale con 4 amici di lui e 20(!) parenti di lei. La festa di Natale sarà proprio al centro di tutta la seconda parte del romanzo, dove ci saranno malintesi, il ritorno del l'ex promesso sposo di Ellie, che si fa avanti dopo averla lasciata, gite sulla slitta, baci sotto il vischio, risate, balli, e soprattutto dove finalmente Randolph vedrà e capirà veramente Ellie, il mondo diversissimo dal suo, dal quale proviene e comprenderà l'amore di cui è lei è capace e del quale si sente orfana e a cui vorrebbe ritrovare.
Ho adorato il mondo con cui la Balogh ha costruito una storia semplice e l'ha resa commovente nel rapporto padre - figlia, e indimenticabile, appassionata, passionale nel rapporto Randolph - Ellie.
Raramente ho trovato un romanzo tanto completo, pur essendo una storia che raggiunge le 250 pagine circa ed ho compreso e amato tanto Randolph, con i suoi tentativi di venire a patti con il suo carattere irruento e passionale, di capire quando sbaglia (nel regalare gioielli all'amante e non alla moglie; nell'essere stato troppo irruento la prima notte di nozze; nel non cercare di capire subito il disagio per un matrimonio forzato, ecc...) e ho amato Ellie nonostante la sua testardaggine, il suo sempre essere pronta a cercare la lotta verbale, a maggior ragione con Randolph, e essere così ostinato nel creare sempre la scintilla per il litigio con lui, che la chiama, per questo "Istrice" e mi è piaciuta perchè nonostante tutto è veramente un bel personaggio che lotta, sempre!!
Insomma, io vi consiglio spassionatamente questa storia, non la dimenticherete facilmente, nemmeno volendo!
Mary Balogh ha scritto più di sessanta romanzi, diventando una delle più
famose e amate autrici di romance storici. Nata in Galles e poi
trasferitasi in Canada, ha vinto per due volte il Romantic Times Award e
con più di un titolo è stata in vetta alle classifiche del New York
Times. Molto apprezzata anche in Italia, dove i suoi libri sono stati
tradotti finora da Mondadori, esordisce per Leggereditore con questa
storia romantica e coinvolgente.
Per curiosità, quali sono gli altri romanzi della Balogh che ti sono piaciuti?
RispondiEliminaCiao Ludo!!
RispondiEliminaTi butto lì quelli che mi ricordo non essermi proprio paiciuti, perchè ce ne sono altri, ma al momento non ricordo proprio il loro titolo:
- La proposta
- Innamorarsi di un lord
- La sposa di Lord Carew
- Caro angelo inatteso
- Incantesimo (ma è un racconto, mi pare)
Devo ancora leggere "Il duca di ghiaccio" però ... dicono sia bellissimo ... :) Speriamo!!
Passa una buona serata!!
Endi